Per chi...
vuole operare nel settore costruzioni con attenzione alla tutela del territorio e dell'ambiente
Se...
ti interessa il campo dell'edilizia delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Figure professionali più richieste dal mercato del lavoro:
- Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza del lavoro;
- Esperto di antinfortunistica;
- Direttore di cantiere e e direttore dei lavori
Profilo Educativo, Culturale e Professionale
Il Perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio:
- Avrà competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti di rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali.
- Possiederà capacità grafiche e progettuali in campo edilizio e capacità relative all’organizzazione del cantiere, alla gestione degli impianti, al rilievo topografico, alla stima dei terreni e fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, all’amministrazione di immobili e di e allo svolgimento di operazioni catastali.
- Nei contesti produttivi d’interessi, esprimerà le proprie competenze nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi mentre opera in autonomia nel caso di organismi di diversa entità.
- Opererà autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nella organizzazione di cantieri mobili; relativamente ai fabbricati interverrà nei processi di conversione dell’energia e del loro controllo, sarà in grado di prevedere, nell’ambito dell’edilizia eco-compatibile, le soluzioni opportune per il risparmio energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente.
- Grazie alla formazione sistemica, saprà spaziare fra le sue conoscenze, fino ad arrivare alla pianificazione ed alla organizzazione di tutte le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
- Esprimerà le proprie competenze nella pianificazione di attività aziendali, relazionerà e documenterà le attività svolte.
- Utilizzerà strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.
Il diplomato di questo indirizzo è in grado di:
intevenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati; collaborare nella progettazione, valutazione, e realizzazione di organismi complessi; operare nell'ambito dell'edilizia ecocompatibile.
ISTITUTO TECNOLOGICO INDIRIZZO C.A.T.
Quadro Orario Riforma
Piano di Studio INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (C.A.T.)
INTERIOR DESIGNER, DRONI E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE (Nuova Curvatura)