Abbiamo 574 visitatori e nessun utente online

  •  

    Su scuolanext è pubblicata la circolare n.11

    sull'utilizzo dei cellulari a scuola.

    Tutti sono pregati di prenderne visione 

     

     

  • INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

    INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

  • UN CALCIO AL BULLISMO

    CONVEGNO “UN CALCIO AL BULLISMO”

  • INCONTRO FORMATIVO

    Incontro Formativo, 13/03/2023

  • Incontro con l'autore

    Incontro con l'autore, 7 marzo 2023

  • Nuove Curvature

    Nuove Curvature

  • Corso Serale

    CORSO SERALE - Iscrizioni Aperte

  • Erasmus

    ERASMUS +

  • Incontri di educazione finanziaria

    Incontri di educazione finanziaria

  • Festa dei Diplomati

    23^ Festa dei Diplomati

  • Open Days

     Open Days

  • Video Tour Battaglini

    Video Tour Battaglini

  • AFM Curvatura Sportiva

    Amministrazione Finanza e Marketing Curvatura Sportiva

  • Inaugurazione Campo Calcetto

    Inaugurazione Campo Polifunzionale

  • Giornalino Scolastico

    Giornalino "L'Eco del Batt@glini"

  • Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

    Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

  • Campionati nazionali studenteschi di Badminton

    Campionati Nazionali Studenteschi di Badminton

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Laboratorio STEM

    Laboratorio STEM Realtà Virtuale

  • Laboratorio

    Laboratorio CAT

Visite: 5895

Per chi...

  vuole operare nel settore costruzioni con attenzione alla tutela del territorio e dell'ambiente

 

Se...

  ti interessa il campo dell'edilizia delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Figure professionali più richieste dal mercato del lavoro:

- Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza del lavoro;

- Esperto di antinfortunistica;

- Direttore di cantiere e e direttore dei lavori

 

Profilo Educativo, Culturale e Professionale

 

Il Perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio:

 

  • Avrà competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti di rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali.
  • Possiederà capacità grafiche e progettuali in campo edilizio e capacità relative all’organizzazione del cantiere, alla gestione degli impianti, al rilievo topografico, alla stima dei terreni e fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, all’amministrazione di immobili e di e allo svolgimento di operazioni catastali.
  • Nei contesti produttivi  d’interessi,  esprimerà  le  proprie  competenze  nella  progettazione,  valutazione  e realizzazione di organismi complessi mentre opera in autonomia nel caso di organismi di diversa entità.
  • Opererà autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nella organizzazione di cantieri mobili; relativamente ai fabbricati interverrà nei processi di conversione dell’energia e del loro controllo, sarà in grado di prevedere, nell’ambito dell’edilizia eco-compatibile, le soluzioni opportune per il risparmio energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente.
  • Grazie alla formazione sistemica, saprà spaziare fra le sue conoscenze, fino ad arrivare alla pianificazione ed alla organizzazione di tutte le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
  • Esprimerà le proprie competenze nella pianificazione di attività aziendali, relazionerà e documenterà le attività svolte.
  • Utilizzerà strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.

 

Il diplomato di questo indirizzo è in grado di:

intevenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati; collaborare nella progettazione, valutazione, e realizzazione di organismi complessi; operare nell'ambito dell'edilizia ecocompatibile.

 

 

ISTITUTO TECNOLOGICO INDIRIZZO C.A.T.

Quadro Orario Riforma

Piano di Studio INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (C.A.T.) 


INTERIOR DESIGNER, DRONI E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE (Nuova Curvatura)

 

 

 


 

I BIENNIO

II BIENNIO

V ANNO

Materie

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze Integrate (scienze della terra e biologia)

2

2

Geografia

1

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione/ Materia alternativa

1

1

1

1

1

Scienze Integrate (Fisica) in copresenza

3

3

Scienze Integrate (Chimica) in copresenza

3

3

Tecnologie e tecniche di rappresentazioni grafiche

3

3

Tecnologie informatiche in copresenza

3

Scienze e tecnologie applicate

3

Complementi di matematica

1

1

Gestione del cantiere sicurezza ambiente lavoro

2

2

2

Progettazione, Costruzioni e Impianti

7

6

7

Geopedologia, Economia ed Estimo

3

4

4

Topografia

4

4

4

Totale

33

33

32

32

32

Visite: 63

AVVISO - RINVIO MANIFESTAZIONE DEL 25/11/2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Visite: 90

AVVISO - USCITA DIDATTICA A SALERNO TEATRO SOCIALE - SPETTACOLO ODISSEA - PROGRAMMA

Visite: 143

CIRCOLARE N. 30 - CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE NOVEMBRE E DICEMBRE

Visite: 101

AVVISO - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE - 25/11/2023

Visite: 93

Circolare n. 28- Permessi straordinari retribuiti per il Diritto allo Studio - anno solare 2024

Visite: 31

Variazione Orario giorno 27 novembre 2023

Visite: 50

Variazione Orario giorno 23 novembre 2023

Visite: 59

Variazione Orario giorno 21 novembre 2023

Visite: 61

Variazione Orario giorno 20 novembre 2023

Visite: 62

Variazione Orario giorno 18 novembre 2023

Progetti e Certificazioni

Link utili

Torna su