Abbiamo 377 visitatori e nessun utente online

  •  

    Su scuolanext è pubblicata la circolare n.11

    sull'utilizzo dei cellulari a scuola.

    Tutti sono pregati di prenderne visione 

     

     

  • INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

    INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

  • UN CALCIO AL BULLISMO

    CONVEGNO “UN CALCIO AL BULLISMO”

  • INCONTRO FORMATIVO

    Incontro Formativo, 13/03/2023

  • Incontro con l'autore

    Incontro con l'autore, 7 marzo 2023

  • Nuove Curvature

    Nuove Curvature

  • Corso Serale

    CORSO SERALE - Iscrizioni Aperte

  • Erasmus

    ERASMUS +

  • Incontri di educazione finanziaria

    Incontri di educazione finanziaria

  • Festa dei Diplomati

    23^ Festa dei Diplomati

  • Open Days

     Open Days

  • Video Tour Battaglini

    Video Tour Battaglini

  • AFM Curvatura Sportiva

    Amministrazione Finanza e Marketing Curvatura Sportiva

  • Inaugurazione Campo Calcetto

    Inaugurazione Campo Polifunzionale

  • Giornalino Scolastico

    Giornalino "L'Eco del Batt@glini"

  • Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

    Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

  • Campionati nazionali studenteschi di Badminton

    Campionati Nazionali Studenteschi di Badminton

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Laboratorio STEM

    Laboratorio STEM Realtà Virtuale

  • Laboratorio

    Laboratorio CAT

Visite: 7277

Articolazione “BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI” (B.A.)

Per chi...

  è interessato al mondo della chimica e delle biotecnologie

 

Se...

  vuoi inserirti in un settore in grande sviluppo che ti permetterà di misurarti con l'innovazione applicata ai molteplici aspetti della vita quotidiana e nella tutela dell'ambiente

 

Figure professionali più richieste dal mercato del lavoro:

- Operatore chimico-industriale;

- Tecnico di laboratorio di ricerca;

- Formulatore farmaceutico;

- Direttore tecnico di azienda farmaceutica;

- Responsabile ambiente e sicurezza

 

Profilo Educativo, Culturale e Professionale

 Il Diplomato in Chimica, Materiali e Biotecnologie è in grado di: 

  • collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi; ha competenze per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;

  • integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all'innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;

  • applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi;

  • collaborare nella pianificazione, gestione e controllo delle strumentazioni di laboratorio di analisi e nello sviluppo del processo e del prodotto;

  • verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure e i protocolli dell’area di competenza; controllare il ciclo di produzione utilizzando software dedicati, sia alle tecniche di analisi di laboratorio sia al controllo e gestione degli impianti;

  • essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto socio-culturale in cui sono applicate.

 

Nell'articolazione “Biotecnologie ambientali” vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative al governo e controllo di progetti, processi e attività, nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro, e allo studio delle interazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente riferite all'impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti.

 

 

ISTITUTO TECNOLOGICO INDIRIZZO "BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI"

Quadro Orario Riforma

Piano di Studio indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE


 

I BIENNIO

II BIENNIO

V ANNO

Discipline

I

II

 

III

IV

V

Lingua e Letteratura italiana

4

4

 

4

4

4

Lingua inglese

3

3

 

3

3

3

Storia

2

2

 

2

2

2

Matematica

4

4

 

3

3

3

Religione Cattolica o attività alternativa

1

1

 

1

1

1

Scienze motorie e sportive

2

2

 

2

2

2

Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

2

2

 

 

 

Diritto ed economia

2

2

Scienze Integrate (Fisica)

3

3

Scienze Integrate (Chimica)

3

3

Geografia

1

 

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

3

3

Tecnologie informatiche

3

 

Scienze e tecnologie applicate

 

3

Complementi di matematica

 

 

 

1

1

 

Chimica analitica e strumentale

 

4

4

4

Chimica organica e biochimica

 

4

4

4

Biologia, microbiologia e tecniche controllo ambientale

 

6

6

6

Fisica ambientale

 

2

2

3

Totale

33

33

 

32

32

32

 

Visite: 63

AVVISO - RINVIO MANIFESTAZIONE DEL 25/11/2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Visite: 89

AVVISO - USCITA DIDATTICA A SALERNO TEATRO SOCIALE - SPETTACOLO ODISSEA - PROGRAMMA

Visite: 142

CIRCOLARE N. 30 - CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE NOVEMBRE E DICEMBRE

Visite: 100

AVVISO - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE - 25/11/2023

Visite: 93

Circolare n. 28- Permessi straordinari retribuiti per il Diritto allo Studio - anno solare 2024

Visite: 31

Variazione Orario giorno 27 novembre 2023

Visite: 50

Variazione Orario giorno 23 novembre 2023

Visite: 59

Variazione Orario giorno 21 novembre 2023

Visite: 61

Variazione Orario giorno 20 novembre 2023

Visite: 61

Variazione Orario giorno 18 novembre 2023

Progetti e Certificazioni

Link utili

Torna su