Per chi...
è interessato alla gestione dell'amministrazione e alla comunicazione aziendale
Se...
vuoi inserirti in un ambito socioeconomico significativo del tuo territorio operando nella gestione commerciale in relazione al mercato e alla soddisfazione del cliente
Figure professionali più richieste dal mercato del lavoro:
- Assistente amministrativo,
- Addetto alla contabilità generale;
- Addetto di agenzia;
- Agente di commercio
Profilo Educativo, Culturale e Professionale
Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Servizi commerciali ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore, sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell'attività di promozione delle vendite. Egli, inoltre, si orienta nell'ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale, attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
In particolare sarà in grado di:
- Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali.
- Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali.
- Svolgere attività connesse alle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di software applicativi di settore.
- Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti dalla normativa.
- Interagire nell’area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità.
- Interagire nell'area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customersatisfaction.
- Partecipare ad attività dell’area marketing ed alla realizzazione di prodotti pubblicitari.
- Realizzare attività funzionali all'organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi, anche nelle due lingue straniere studiate.
- Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzarne i risultati.
- Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici.
Il diplomato di questo indirizzo è in grado di:
contribuire a gestire i processi amministrativi e commerciali delle aziende anche nell'attività di marketing; orientarsi nell'ambito socio-economico del proprio territorio; ricercare ed elaborare dati concernenti i mercati e le loro tendenze.
Istruzione e Formazione Professionale (I e FP)
La regione Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno concordato di attivare percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per conseguire la qualifica di Operatore ai Servizi di Vendita.
Gli studenti iscritti al I anno potranno accedervi previa richiesta al momento dell’iscrizione. Il percorso prevede, in aggiunta al monte ore previsto dall'indirizzo S.C., lo svolgimento di attività laboratoriali e stage aziendali (*vedi tabella) e, a conclusione, l’esame per la Qualifica.
I e FP *
Anno |
Ore |
I |
20 |
II |
60 |
III |
102 |
Esame di qualifica |
16 |
Totale |
198 |
ISTITUTO PROFESSIONALE - S.C.
Quadro Orario Riforma
Piano di Studio INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI (S.C.)
SC - WEB COMMUNITY (Nuova Curvatura)