Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online

  • INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

    INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

  • UN CALCIO AL BULLISMO

    CONVEGNO “UN CALCIO AL BULLISMO”

  • INCONTRO FORMATIVO

    Incontro Formativo, 13/03/2023

  • Incontro con l'autore

    Incontro con l'autore, 7 marzo 2023

  • Nuove Curvature

    Nuove Curvature

  • Corso Serale

    CORSO SERALE - Iscrizioni Aperte

  • Erasmus

    ERASMUS +

  • Incontri di educazione finanziaria

    Incontri di educazione finanziaria

  • Festa dei Diplomati

    23^ Festa dei Diplomati

  • Open Days

     Open Days

  • Video Tour Battaglini

    Video Tour Battaglini

  • AFM Curvatura Sportiva

    Amministrazione Finanza e Marketing Curvatura Sportiva

  • Inaugurazione Campo Calcetto

    Inaugurazione Campo Polifunzionale

  • Giornalino Scolastico

    Giornalino "L'Eco del Batt@glini"

  • Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

    Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

  • Campionati nazionali studenteschi di Badminton

    Campionati Nazionali Studenteschi di Badminton

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Laboratorio STEM

    Laboratorio STEM Realtà Virtuale

  • Laboratorio

    Laboratorio CAT

  • Laboratorio

    Laboratorio ICDL

Visite: 4861

Accessibilità del sito

L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ernesto Battaglini" di Venosa intende perseguire l’obiettivo, non esclusivamente normativo, di rendere il proprio sito istituzionale accessibile e fruibile da tutte le persone che utilizzano il Web.
Le soluzioni tecniche adottate sono in fase di costante aggiornamento e verifica, al fine di rispettare quanto previsto dagli standard internazionali e dalla normativa nazionale in merito all’accessibilità dei siti web.
Tuttavia, nel caso fossero riscontrabili problemi e difficoltà di navigazione, si pregano i visitatori del sito di segnalare eventuali disfunzioni all’indirizzo di posta elettronica istituzionale dell’istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. :


Annualmente, al presente articolo, saranno allegati gli obiettivi di accessibilità: difatti, l’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.

Funzioni di accessibilità

Questo documento fornisce una panoramica sulle caratteristiche di questo sito con particolare
riferimento alla accessibilità.

IMPORTANTE: Se si riscontrano problemi nella visualizzazione del sito, selezionare dal pannello dell'accessibilità la modalità Migliore Accesso.

Indice dei contenuti

Accessibilità in Questo Sito

Questo sito mira a raggiungere un alto livello di accessibilità. Accessibilità significa dare agli utenti la possibilità di accedere con successo alle informazioni presenti in rete. Il nostro obiettivo è dare questa opportunità al più grande numero di persone possibile, comprese quelle con disabilità.
Per il raggiungimento di questo obiettivo, questo sito è stato costruito includendo numerose caratteristiche che saranno spiegate nel dettaglio in seguito.

Pannello di Accessibilità

Per aprire il pannello di accessibilità, fare click sul bottone posto in alto a destra del sito. Ogni caratteristica di accessibilità è accompagnata da una descrizione: posizionare il mouse sopra ogni bottone presente per visualizzarla.

Strumento dimensioni testo

Questo è uno strumento utile per cambiare le dimensioni del testo. In alternativa, è possibile usare lo strumento zoom del browser in uso ( solitamente premere contemporaneamente "Ctrl" più "+" o "-" ).

Strumento paginazione

Con questo strumento l'utente può scegliere se visualizzare i contenuti del sito con paginazione "Liquida" (la pagina si adatterà alle dimensioni della finestra del browser), "Fissa" o "Piena".

Modalità di Visualizzazione

L'utente può navigare all'interno del sito utilizzando diverse modalità di visualizzazione. Queste modalità sono utili ad alcune categorie di utenti o a persone con disabilità.

Predefinita

La modalità predefinita rappresenta il layout grafico di default del sito.

Scegli adesso la visualizzazione: Predefinita.

Migliore Accesso

Questa modalità è indicata per gli utenti che usano screen readers (lettori di schermo), navigazione da tastiera e browsers obsoleti.
I contenuti sono presentati in modo da essere compatibili con la maggior parte dei browser compresi quelli più obsoleti.
In questa modalità, ogni pagina viene divisa in sezioni ciascuna delle quali presenta un'intestazione esplicativa. In cima a ciascuna pagina è presente un menù di navigazione che aiuta a spostarsi da una sezione all'altra. Notare anche che ad ogni sezione è assegnata una "accesskey" (scorciatoia da tastiera).

Scegli adesso la visualizzazione: Migliore Accesso.

Alto Contrasto

Questa modalità è indicata per persone ipovedenti.
Questo layout è basato su una struttura orizzontale: tutte le sezioni e le colonne sono a larghezza piena. Questo aiuta molto gli utenti con problemi di vista e ,grazie ai caratteri di grandi dimensioni, si riescono a leggere i contenuti senza difficoltà. Esso è inoltre caratterizzato da un altro contrasto tra il colore dei caratteri e quello dello sfondo della pagina. Inoltre tutti i collegamenti ipertestuali sono ben evidenziati e non viene inserito alcun effetto grafico.

Scegli adesso la visualizzazione: Alto Contrasto.

Leggibilità

L'utente può cambiare lo stile della pagina per aumentare la leggibilità dei contenuti.

Migliore Leggibilità

Questa modalità è indicata per soggetti ipovedenti o per utenti con disabilità cognitive.
Essa evidenzia i collegamenti testuali e di immagine, i bottoni, le caselle di testo, i menù e gli oggetti attivabili; imposta un maggiore contrasto per il testo; imposta la famiglia di caratteri con migliore leggibilità oltre ad aumentare l'altezza della linea di carattere.

Scegli adesso la visualizzazione: Migliore Leggibilità.

Modo Notte

Questa modalità è utile per tablets e telefoni cellulari.
Imposta uno sfondo nero e testo molto contrastato. Selezionando questa modalità si riduce il consumo della batteria e il testo può essere letto anche in presenza di forte luce ambiente.

Scegli adesso la visualizzazione: Modo Notte.

Modo Mobile (non attivabile nella versione free del template)

 

Il Sistema di Navigazione della Pagina

Il sistema interno di navigazione è molto utile per gli utenti che usano uno screen reader (lettore dello schermo), la tastiera o alcuni tipi di dispositivi mobili.
Esso viene attivato nella modalità "Migliore Accesso" e parzialmente nel "Modo Mobile". Permette all'utente di passare direttamente da una sezione ad un'altra della pagina semplicemente attraverso combinazioni di tasti che chiameremo "access-keys".

Access-keys

Access-keys sono combinazioni di tasti usate per passare da una sezione ad un'altra della pagina. Ogni elemento presente nel "Menù di accesso rapido" è associato ad una determinata combinazione di tasti la cui pressione permette di accedere ad una particolare sezione.

Per vedere le access-keys definite per questo sito, passa alla modalità Migliore Accesso.

Come usare le access-keys

Nella maggior parte dei browser, l'utente può utilizzare le access-keys premendo contemporaneamente sulla tastiera ALT (su Windows e Linux) o CTRL (su Mac) insieme a un carattere predefinito. Fare attenzione alle eccezioni:

  • con Internet Explorer 7.0 e versioni precedenti, premere ALT + access key e successivamente premere INVIO.
  • con Mozilla Firefox, premere ALT + SHIFT + access key su Windows e Linux. On Mac, premere CTRL + access key.
  • con Opera, premere SHIFT + ESC + access key
  • con Google Chrome premere ALT + access key su Windows e Linux. Su Mac, premere CTRL + OPT + access key.
  • su Linux, con Konqueror, il tasto CTRL è premuto e rilasciato, successivamente viene premuto l'access-keyand then the access key is pressed.

Compatibilità Browser

Il sito è stato sviluppato per essere compatibile con i browser e i telefoni cellulari più utilizzati.
I test eseguiti dimostrano la compatibilità con i seguenti Browser:

  • Firefox
  • Chrome
  • Opera
  • Internet Explorer
  • Safari

La modalità di visualizzazione "Predefinita" è compatibile con Internet Explorer a partire dalla versione 7, Internet Explorer 6 o precedenti sono supportati nella modalità "Miglior Accesso".

Dispositivi Mobili

Il sito è stato testato con dispositivi mobili Android, iPad e iPhone.

Lettori di Schermo (screenreaders)

Il sito è stato testato con gli screenreaders Jaws e NVDA.

 

Visite: 53

AVVISO - PROROGA TERMINI - Domanda di partecipazione alla selezione per gli incarichi di Funzione Strumentale a.s.2023/2024

Visite: 57

CONVOCAZIONE TEAM PER LA PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA - PNRR 1.4

Visite: 48

SOSTITUZIONE COMPONENTI COMMISSIONE ELETTORALE

Visite: 148

Determina dirigenziale di assegnazione dei Docenti alle classi per l’anno scolastico 2023/2024

Visite: 108

CIRCOLARE N. 7 - CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI 28/09/2023

Visite: 13

Variazione Orario giorno 4 ottobre 2023

Visite: 27

Variazione Orario giorno 3 ottobre 2023

Visite: 47

Variazione Orario giorno 2 ottobre 2023

Visite: 47

Variazione Orario giorno 30 settembre 2023

Visite: 32

Variazione Orario giorno 29 settembre 2023

Progetti e Certificazioni

Link utili

Torna su